Ce l'ho fatta! Ce l' fatta!! Ce l'ho fattaaaaaa :)))
No, non sono impazzita...non ancora ..o almeno non credo ihihihi...sono solo stracontenta e felice perchè finalmente ho provato e sono riuscita a fare le meringhe!!
Era uno scoglio che non ero mai riuscita sino ad ora a superare (fatto un unico tentativo moltissimi anni fa con risultati disastrosi)... come fare le meringhe senza che si affloscino? e se rimangano crude o cuociono troppo?? e se per giunta si ha un vecchissimo forno a gas? se.. se.. ma.. e se poi? ufffff quanti dubbi! Basta! ho deciso che mi dovevo lanciare..una vera sfida tra me e loro e quindi ..meringhe? "Se proprio deve essere, che meringhe siano!"
Complice la ricetta di Franca Foffo, autrice del libro "Il dolce della vita" edito da Sovera Edizioni, ho trovato lo stimolo giusto ed il coraggio per provarci e.....e ci sono riuscitaaaaa ^_^
Non riesco a spiegarvi l'emozione...durante tutta la preparazione e la cottura non ho dubitato un momento della riuscita... non so, ero certa che avrei ottenuto una vittoria strepitosa e cosi' è stato!
Quelle rimaste...eh già perchè per farcirle con la panna ho dovuto letteralmente nasconderne qualcuna dalle sgrinfie del figlio che appena pronte e raffreddate se ne è mangiato due alla volta ..per non parlare del marito che rientrato per l'ora di cena come aperitivo se ne è mangiata subito una ;) ..erano anni che ogni tanto mi diceva che le meringhe con la panna erano il dolce preferito di quando era bambino..che se le sognava anche di notte ma che a casa sua si acquistavano e mangiavano solo in rarissime occasioni...e quindi quelle rimaste sono anche riuscita a farcirle con la panna montata (altro piccolo scoglio anche la panna montata per me...ma anche lei ha ceduto!) e abbiamo potuto godercele in tutta la loro strepitosa leggerezza, friabilità e libidinosa bontà e dolcezza..
..non sono belline eh? siiiii per me sono anche bellissime!!!
Ingredienti:
per le meringhe
4
albumi d’uovo a temperatura ambiente
320
gr di zucchero a velo
1/2
cucchiaino di sale
per farcire
100 gr di panna
10 gr di zucchero a velo
1 pizzico di sale
Preparazione:
Accendere il forno..da ricetta ci vorrebbe ventilato ad una temperatura di 80°..io avendolo a gas l'ho acceso alla temperatura minima che il mio forno prevede che è di 140° lasciandolo con lo sportello semiaperto..
Con il Ken (l'impastatrice della Kenwood usando la frusta a filo o con una frusta elettrica per chi non l'avesse) iniziare
a montare gli albumi aggiungendo lo zucchero a velo un po' alla volta ed il mezzo cucchiaino di sale (che renderà le meringhe belle lucide). Dopo circa dieci minuti si ottiene un bel composto fermo e lucido che rimarrà stabile anche capovolgendo la ciotola e quindi pronto per essere
infornato.
Riempire
la siringa da pasticcere (io non l'avevo ed ho utilizzato il sac à poche con un ottimo risultato) e con delicatezza formare su di una teglia, ricoperta da carta forno, le meringhe del diametro di circa 3
cm l’una.
Una volta posizionate tutte le meringhe sulla teglia, mettere in forno (a 80° ventilato per chi ce l'ha..). Il mio è un forno a gas (nemmeno nuovissimo) che al minimo riporta 140°, per cui ho lasciato lo sportello semi aperto e ho tenuto d'occhio le mie meringhe per tutto il tempo onde evitare si colorissero troppo o chissà quale altro danno potessero subire ;-)..Dopo circa 2 ore e mezza saranno pronte.
Spegnere il forno e lasciare intiepidire con lo sportello completamente aperto (per fortuna in questi giorni fa ancora fresco...) e poi mettere su una gratella...eccole come si presentavano a fine cottura :)
Una volta pronte, se ne rimane qualcuna e nel frattempo non se le sono sbafate tutte marito e figli (per evitare cio' qualcuna l'ho messa in una scatola di latta che ho poi nascosta..cosa tocca fare!)..preparare la panna montata. Mettere la panna in una ciotola con lo zucchero a velo ed il pizzico di sale e con le fruste elettriche montare fino ad ottenere una crema soffice..
Prendere due meringhe alla volta ed unirle tra loro con un bello strato di panna montata e poi gustarle in tutta la loro bontà...
..si lo so, ho fatto tante fotografie..ma non ho resistito, per me erano troppo belle..e buone!!!
Beh che aspettate, per chi ancora non l'avesse letto, correte a prendere il libro.. "Il dolce della vita è una storia fresca ed
intrigante, adatta a chiunque voglia concedersi un momento di evasione e
romanticismo nella propria giornata. E’ il diario che molte donne, innamorate
dell’Amore e appassionate di cucina, hanno scritto e custodiscono nel cassetto
o, magari, quello che molte altre desiderano vivere almeno per un giorno."
..ed è grazie alla sua autrice che finalmente sono riuscita a preparare anche io le adorate meringhe ^_^