Visualizzazione post con etichetta pere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pere. Mostra tutti i post

lunedì 2 aprile 2012

Esperimento riuscito! Sbriciolosa al cioccolato con cioccolato e pere

Ve la ricordate questa? Una specie di crostata  ma sbriciolosa e con un ripieno di crema al limoncello ...e che io nemmeno ho visto uffff... ebbene indovinate un po'? ho voluto rifarla ma variando un po' tutto a parte il procedimento...
Inizialmente volevo fare una classica torta cioccolato e pere ma poi invece ho improvvisamente cambiato idea e ho voluto preparare una bella sbriciolosa dal gusto deciso.. la volevo anche cioccolatosissima e ci volevo mettere pure le pere perchè la richiesta (del marito) era proprio di cioccolato e pere...per accontentare il maritino quindi ho deciso che cioccolato e pere fosse ;)
Volevo inoltre che il cioccolato fosse presente non solo nel ripieno ma anche nella base, pertanto il cioccolato doveva essere di ottima qualità e la scelta è caduta sul blocchetto cuor di cacao 75% Venchi ...strepitoso!!! volevo anche (..e quante cose volevo...) che la base avesse anche un qualcosa di particolare in piu' e quindi una parte di zucchero semolato l'ho sostituita con il brown sugar... cosi' ho fatto e ho fatto benissimo!!
Colta, poi, da improvvisi buoni proprositi per l'estate che tra pochi mesi arriverà e pensando anche alla prova costume (ahimè), in un impeto di altruisimo e generosità, ho deciso che anche questa torta l'avrei fatta pervenire ai colleghi di lavoro del marito senza nemmeno assaggiarla..al momento mi è sembrata una gran bella idea della quale mi sono leggerissimamente (..ma a chi la racconto..mi è dispiaciuto un saccoooo..manco una briciola ne è rimasta sighhhh) pentita quando ho saputo che tutti ne erano rimasti contentissimi e soddisfatti..un piccolo rimpianto ma un sacrificio che andrà a tutto vantaggio della mia linea ;))
Questa volta ho chiesto pero' al marito che mi facesse pervenire almeno una fotografia della fetta di torta..le ha fatte, ma la qualità delle fotografie fatte con il telefonino non è delle migliori...pazienza, almeno pero' mi sono fatta un'idea di come fosse all'interno...e forse era meglio non averla perchè cosi' avrei evitato di sgolosare ^_^
Mi resta la soddisfazione del fatto della piena approvazione dei colleghi del marito, i quali hanno dichiarato che si presteranno volentieri e con spirito di sacrificio per altri esperimenti dolciari volessi effettuare in futuro ahahahah...che dire...ho voluto fare un esperimento con il cioccolato che è riuscito benissimo! :)))

Ingredienti:
per la base e copertura
150 gr di burro
300 gr di farina 
uovo
80 gr zucchero semolato + 45 gr brown sugar
100 gr di cioccolato fondente cuor di cacao 75% Venchi
la punta di un cucchiaino di semini di vaniglia
un pizzico di sale
1/2 bustina di lievito in polvere per dolci

per il ripieno
300 ml di latte 
100 gr di zucchero 
1 un uovo intero + 1 tuorlo
36 gr di farina
un pizzico di sale
85 gr di cioccolato fondente Venchi cuor di cacao 75% 
2 pere
1 cucchiaio di zucchero di canna
100 ml circa di Rum

zucchero a velo per decorare

Preparazione:
Mettere nella planetaria la farina con il burro freddo a pezzetti e con il gancio a foglia miscelare i due ingredienti cosi' da ottenere un composto sabbioso e sbricioloso.

Aggiungere i due tipi di zucchero già ben miscelati tra loro (ho aggiunto il brown sugar per dare all'impasto quel tocco particolare e di gusto in piu',) il cioccolato precedentemente tritato con il mixer, il sale, i semini di vaniglia, la mezza bustina di lievito e sempre mescolando unire l'uovo senza lavorare troppo in modo da lasciare l'impasto sbriciolato.

 
Foderare con la carta forno il fondo di una tortiera a cerniera (la mia era di 24 cm), imburrare ed infarinare i bordi e versare poco più della metà dell'impasto cercando di tenere i bordi un po' rialzati senza pero' schiacciare molto le briciole. Versare l'impasto rimanente su un foglio di carta forno, anche questo senza compattare, e mettere il tutto in frigorifero a riposare per almeno un'ora.
 
Mentre l'impasto riposa nel frigorifero, preparare la crema sbattendo leggermente l'uovo intero ed il tuorlo con lo zucchero, poi aggiungere la farina (un po' alla volta per non formare grumi) e il sale ed infine aggiungere il latte a filo ed il cioccolato spezzettato. Mettere sul fuoco e far cuocere a fuoco moderato fino a che si addensa.
Coprire la crema con la pellicola a contatto (per evitare il formarsi della crosticina) e far raffreddare.



Nel frattempo che la crema raffredda, pelare e tagliare a pezzetti le pere, metterle in una padella con il liquore, un cucchiaio di zucchero di canna, saltare sul fuoco per circa 10 minuti fino a che non avranno assorbito ed asciugato tutto il liquore e tenerle da parte.


Una volta raffreddata la crema, togliere dal frigorifero la tortiera (ed il resto dell'impasto sbriciolato), versare la crema di cioccolato in modo uniforme sulla base della torta, disporre le pere ed infine coprire con il resto dell'impasto precedentemente messo da parte.















Mettere nel forno preriscaldato a 180° e cuocere per circa 30 minuti.Una volta cotta, togliere dal forno e mettere su una gratella a raffreddare..aspettare almeno una decina di minuti prima di aprire la cerniera della tortiera..


Lasciare raffreddare molto bene e poi cospargere di zucchero a velo...ed eccola pronta per la partenza con destinazione ufficio di lavoro del marito ;)




ed eccola giunta a destinazione ...




Questa sbriciolosa partecipa al contest "basta un poco di zucchero e.." del pulcino piu' amato e simpatico della blogosfera ossia Federica del blog Note di cioccolato ..in effetti è bastato un poco di zucchero brown sugar per fare la differenza e dare a questa torta un tocco particolare in piu'  ;)))

lunedì 13 febbraio 2012

Cuor di pera..caramellata...la pera :)


Questo fine settimana sono andata a cercarmela..cosa? ma la fatica! eh già perchè non contenta di essere andata a fare sci di fondo venerdi' (ormai la passione mi ha preso!), abbiamo pure deciso di andare a fare una bella ciaspolata sulla neve domenica...quando siamo giunti a destinazione già il fatto che ci fossero solo 2 macchine parcheggiate avrebbe dovuto farci pensare..ma noi impavidi (io, marito e figlio) vestiti e bardati come si deve, ciaspole ai piedi e racchette alle mani ci siamo avviati per il lungo sentiero innevato che ci avrebbe condotti alla meta ossia alla vetta del San Bernardino a quota 2200 mt (partiti da quota 1600 mt circa).
La giornata era davvero bellissima...un sole luminoso rendeva il panorama spettacolare e mozzafiato...ma..eh si, c'è un ma! e bello grande!!..ma già alla partenza un vento gelido e fastidiosissimo soffiava...dopo un po' pero' abbiamo trovato un tratto privo di vento e questo ci ha erroneamente indotto a credere che il vento quindi era solo piu' giu' di quota e pertanto abbiamo deciso di continuare la nostra impresa..errore! grandissimo errore!! un forte vento ha poi interperrito continuato a soffiare gelido e implacabile e quindi non sto a dirvi il freddo che abbiamo patito e la fatica per arrivare in cima...alla fine, giunti alla meta, abbiamo deciso di evitare di fermarci per mangiare il pranzo al sacco (praticamente congelato ihihihi) e di fare subito dietro-front e tornare alla macchina per mangiare li' una volta scaldatici...unica nota positiva è che con tutta sto movimento mi sto facendo un bell'allenamento e quindi giungero' alla prossima settimana bene in forma per affrontare la settimana bianca ;))
Ma ora, cambiamo argomento e dopo avervi assillato con i fatti miei...ecco che, ancora agli inizi di questa mia avventura con il blog, avevo mostrato dei biscotti di frolla buonissimi preparati da mia figlia, senza pero' avere postato la ricetta...ho deciso pertanto di rifarli ma, come mio solito, ho cambiato qualcosa in corso d'opera..il ripieno! anzichè farli con le mele ho deciso di farli con un ripieno di pere e, non contenta, ho pure fatto caramellare le pere per evitare che magari non cuocessero bene durante la cottura in forno dentro alla frolla...che dire? morbidissimi dentro e fuori..buoni buoni e come sempre spariti nell'arco di brevissimo tempo...

Ingredienti:
220 gr di farina 00
100 gr di zucchero
100 gr di burro
1 uovo
1 bustina di vanillina
1 cucchiaino di lievito vanigliato per dolci
una puntina di cucchiaino di semi di vaniglia
2 pere
1 cucchiaio di miele
1 cucchiaio di sciroppo concentrato di pere (mia aggiunta)
20 gr circa di burro
cannella (mezzo cucchiaino circa..a me piace molto)
zuccheroi a velo per decorare

Preparazione:
Nel mixer ho azionato brevemente la farina con lo zucchero, il lievito, la vanillina e i semi di bacca di vaniglia, per miscelarli bene tra di loro e poi ho aggiunto il burro freddo tagliato a pezzetti.
Azionare nuovamente il mixer brevemente fino ad ottenere un composto sfarinato, dopodichè aggiungere l'uovo e azionare fino a quando il tutto diventa un impasto compatto ed omogeneo. Avvolgere con la pellicola e mettere a riposare in frigorifero per almeno mezz'ora.
 
Mentre l'impasto riposa, preparare il ripieno: sbucciare, togliere il tosrolo e tagliare le pere a dadini piccoli.

Mettere il burro in una padella antiaderente e poi unire le pere a dadini, la cannella, il miele e lo sciroppo di pere concentrato e cuocere per circa 20 minuti a fuoco dolce, affinchè le pere si asciughino e non rilascino liquido poi all'interno del biscotto.
Togliere l'impasto da frigorifero e stenderlo su di un piano, leggermente infarinato, ad uno spessore di circa 2 o 3 mm e con una formina del diametro di 6 cm circa (io non l'avevo ed ho usato un bicchiere di tale misura) ritagliare dei dischetti di pasta.

Posizionare la metà dei dischetti su di una teglia ricoperta da carta forno e poi al centro di ogni dischetto disporre un cucchiaino di ripieno di pere.
Infine ricoprire ogni dischetto con i dischetti rimasti e premere lungo tutto il bordo ogni biscotto in modo da non far fuoriuscire il ripieno nella cottura.

Mettere in forno precedentemente riscaldato a 180° per 15 minuti circa fino a che i biscotti risulteranno leggermente colorati.
Una volta cotti, togliere i biscotti dal forno e mettere a raffreddare su di una gratella.

Una volta raffreddati, cospargere con zucchero a velo e mangiare :))
Si conservano per un paio di giorni in una scatola di latta...inutile dire che i miei non sono durati tanto, tra merenda e colazione sono finiti tutti ...





I cuor di pera hanno poi deciso di partecipare al contest Dolci a colazione del blog Prezzemolino


Ti potrebbero interessare:

Related Posts with Thumbnails