Visualizzazione post con etichetta varie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta varie. Mostra tutti i post

mercoledì 3 ottobre 2012

lavori in corso...ritornero' ;)

 
....letteralmente sparita ma prossima al ritorno..spero ;)
Dopo le vacanze cominciati i lavori per la cucina nuova..ancora poche settimane e finalmente tornero' ad avere una cucina...
un abbraccio a tutti...

mercoledì 7 dicembre 2011

Anche per me my 7 links project


My 7 links project

Non amo partecipare a catene, giochi ecc...ma questa volta non posso ignorare il gentile invito fattomi da Giovanna, da Gianni e dal mio pulcino preferito Federica e quindi in preda all'ansia e all'indecisione (mi sono resa conto che fino ad oggi ho inserito piu' di 200 post!!!) mi sono messa a scrivere ....non so, non riesco a scegliere e a decidere..in fondo ogni cosa che ho postato a me piace ma dovendo farlo ecco cosa io ho pensato:

1) il post piu' bello..ma per me? o per chi lo ha letto e visto?...facciamo per me..mhmmm e quale sarebbe il piu' bello? forse lo devo ancora scrivere ;) pero' forse, ma si questo..un piatto nato nella mia testa  e il cui risultato mi ha dato una piena soddisfazione per quanto era buono :)

2) il piu' popolare..beh questo è stato facile..ho controllato le statistiche e devo dire che pur sapendo che da sempre è il piu' letto, questa cosa mi sorprende perchè è un piatto semplice ...eccolo

3) il piu' controverso..mhhmmm forse potrebbe essere proprio lui...un antipasto davvero originalissimo che abbina il cioccolato al formaggio..io e tutti coloro che lo hanno mangiato hanno aprezzato tantissimo..certo è particolare!

4) quello il cui successo mi ha sorpreso ..dopo gli involtini vegetariani è il post piu' visto... e che mi fa sinceramente piacere è quello dei mini plumcake proprio come quelli famosi di un certo mulino ;)

5) il piu' utile??? beh volendo ce ne sarebbero tanti..quelli che illustrano la pasta fresca per esempio...ma ho scelto questi biscotti perchè un'altra blogger con questa ricetta mi ha scritto di essere finalmente riuscita a prepararli e questo mi ha reso felice..in fondo metto a disposizione quello che faccio con la speranza che a qualcuno possa essere anche utile ...

6) il post che non ha avuto l'attenzione che meritava..ihihihi mi viene da ridere, scusate..ma ce ne sono talmente tanti che non sono mai stati visti e/o commentati che ho solo l'imbarazzo della scelta..e comunque a mio parere è questo piatto di carne che è davvero veloce, semplice ed infinitamente gustoso...

7) ed eccoci al post del quale sono piu' fiera (io sono comunque fiera di tutti i miei post..) ..è quello che mi ha fatto vincere un contest ed è anche il piatto della tradizione a casa mia e di tutta la mia famiglia ^_^  tant'è che le avevo preparate apposta per il rientro di mio marito a casa dopo una lunga assenza per lavoro...proprio le lasagne


Non pensavo fosse cosi' complicato fare un salto a ritroso nel tempo..da quando ho cominciato (all'incirca 2 anni fa) ho alternato momenti di iper produttività ad altri molto piu' rilassati e cosi' continuo a fare in fondo..cucino sempre ma spesso non ho lo stimolo a prendere la macchinina fotografica o semplicemente di mettermi al computer e fare il lavoro che va fatto per pubblicare il post..un po' per pigirizia ed un po' perchè mi rendo conto che il blog è nato per passione e non deve e non voglio che diventi un dovere o quasi un lavoro...quindi prendetemi cosi come sono se vi piace :))
Giro a tutti i blog che ne abbiano la curiosità e la voglia di continuare questo bel gioco che ci permette di vedere con altri occhi il lavoro fin qui fatto...
Un bacio...

lunedì 28 novembre 2011

Di una bella Domenica e altro...


Domenica c'è stato l'incontro tra food blogger in Franciacorta organizzato dall'efficentissimo ed organizzatissimo Gianni coadiuvato da Manu e Rossella..che dire ..un'organizzazione perfetta, un clima bellissimo (e non sto parlando del tempo che tra l'altro è stato davvero clemente regalandoci una gran bella giornata di sole) e tante persone che non si conoscevano se non attraverso i propri blog ^_^ ...
Mi è piaciuto un sacco dare un volto ed una voce abbinandola al nome di blog che seguo e altri che conoscevo poco...perchè il blog (per me) altro non è che la persona che ci sta dietro...eravamo tante e in una giornata effettivamente non si ha avuto la possibilità di conoscerci bene e soprattutto di conoscerci tutti, ma questo potrebbe essere un valido motivo per reincontrarci no? ;)
Ringrazio di tutto cuore Gianni e tutti coloro che hanno partecipato all'incontro...grazie!!!!! un saluto specialissimo va a Lolo ..chi è Lolo? beh lui è stata la mascotte della giornata..2 occhi da cerbiatto bellissimi ed una cascata di riccioli scuri...è lo splendido bambino seduto nel passeggino...ehmmm guardate che la mamma non è quella che sta dietro al passeggino..quella sono io ;)...lui è lo splendido bimbo di Ele ^_^


Nella fotografia non so se ci siamo tutti.....ma sicuramente Gianni farà attraverso il suo blog un resoconto dettagliato della giornata..nel frattempo mando un bacione a tutti tutti tutti :)
Ed ora abbandoniamo un attimo il ricordo di questa bella giornata e passiamo ad una ricetta che in effetti ne contiene due...si due..perchè questa pasta è stata preparata con la ricotta..si, ma fatta da me :)))
La ricetta per preparare la ricotta in casa è davero di una semplicità estrema e dopo averla adocchiata su vari blog (qui qui ), mi sono decisa a farla...ovviamente trattasi di una simil ricotta ma vi garantisco che è di un buono ma di un buono....

Ingredienti: (per una ricottina di circa 200 gr)
1 lt di latte intero
2/3 cucchiai di aceto di mele (o limone)
1 pizzico di sale

Preparazione:
In una pentola mettere il latte con un pizzico di sale (circa 1/2 cucchiaino) e mettere sul fuoco, senza portare a completo bollore (a 80° circa), mescolare bene ogni tanto per evitare il formarsi della patina in superficie.

 












Generalmente (in mancanza di un termometro) la temperatura raggiunge gli 80° quando vedete che il latte comincia a fumare senza ancora bollire.
Giunto a temperatura il latte, aggiungere l'aceto di mele (o il succo di limone) continuare a mescolare a fuoco basso finchè si formeranno dei grumini (questo accade nel giro di pochi minuti).Togliere dal fuoco e lasciare riposare, mescolando di tanto in tanto, per qualche minuto.















Versare il tutto in un colino a maglie fittissime in cui avrete posto l'apposita gabbietta per la ricotta (se l'avete..io non l'avevo ed ho utilizzato il passaverdura), in modo che la ricotta resti già in forma. Lasciare scolare dal siero (non troppo per evitare che sia troppo aciutta), fare intiepidire e poi  capovolgere su di un piatto, coprire e mettere in frigorifero.


Ed ora la ricetta per la pasta....

Ingredienti: (per 4 persone)
320 gr di spaghetti alla chitarra (o spaghetti normali, linguine, bavette)
150 g di ricotta
50 g di burro
50 g di crema di olive taggiasche
2 cucchiai di olive taggiasche sott'olio denocciolate
olio d'oliva
sale e pepe

Preparazione:
Portare a bollore una capiente pentola piena d'acqua (io ho aggiunto un cucchiaio di olio per far si che la pasta scivoli meglio nel suo condimento), salare e far cuocere la pasta.
Nel frattempo mettere la ricotta in una ciotola, aggiungere il burro fuso e la crema di olive.

Mescolare e aggiungere qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta fino ad ottenere una crema liscia e morbida.





 
Scolare la pasta, metterla in una zuppiera e aggiungere la crema preparata e le olive intere e spolverare con una bella macinata di pepe.


Mescolare e servire immediatamente..voilà pronta!!!

...e anche questa ricetta, facile e veloce, partecipa al contest Di che pasta sei? nella categoria pasta secca del blog di Sonia Oggi pane e salame, domani...

domenica 17 luglio 2011

Un mese è passato!!


Incredibile come passa il tempo...è già un mese che sono partita per i lontani lidi di Singapore e tra 15 giorni già il rientro a casa...
Ho visto talmente tante cose che non so da che parte cominciare..ma non riuscirei a descrivervi comunque tutto...
Per quanto concerne il cibo qui non esiste una cucina che si potrebbe definire "locale" perchè in realtò esistono numerose tipologie di cucina che sono considerate locali..quella cinese (non quella cantonese da noi generalmente conosciuta), quella indiana, quella malese e altre influenze ancora dalla cucina indocinese ....quella che qui impera nella cucina comunque è il mondo delle spezie..dal chilli (peperoncino micidialmente piccante), al pepe (quello di Szechuan è intensissimo come sapore), al curry e tante altre miscele...
Ovviamente ho cercato di assaggiare di tutto un po'...dal chilli crab e pepper crab (granchi enormi cucinati con una salsa piccantissima al chilli o con un condimento di pepe nero)..ai vari tipi di riso fritto, ai La Mian in brodo (spaghettini fatti a mano) ai noodles, agli Xiao Long Bao che sono dei, per me squisiti, ravioli con ripieni diversi e cucinati al vapore...e tante altre cose delle quali non ricordo nemmeno il nome ;) ..e non  tutte mi sono piaciute eh!! ..ed ho anche imparato (bene o male) ad usare le bacchette ^_^






Ho mangiato in locali particolari ed in luoghi dove non mi sarei mai nemmeno sognata di stare se avessi dovuto prestare attenzione al servizio ed alla mise en place delle tavole ;))
Le tovaglie sono considerate generalmente un optional...
Quella volta che siamo stati assaliti da una acuta nostalgia del cibo italiano siamo andati in un ristorante italiano (solo per il cuoco che cucina la pasta ed il nome del ristorante stesso credo..) e ci siamo mangiati con gusto un enorme piatto di linguine allo scoglio alla Modesto (questo è il nome del ristorante), cucinate al cartoccio e risultate davvero ottime!!!
Quello che è certo è che non sono sicuramente ingrassata..anzi, credo di aver perso almeno un altro kilogrammo (e meno male va, che non tutti i mali vengono per nuocere..), ho fatto una dieta a base di riso che qui servono condito in tanti modi diversi o in bianco come accompagnamento al cibo..niente pane a parte il naan indiano che ho trovato davvero buonissimo..e per finire che dire dei dolci? ..mhmmm per me c'è poco da dire...non mi tentano molto i dolci locali...una volta mi sono lasciata tentare dal prendere una fetta di dolce in una pasticceria in uno degli innumerevoli centri commerciali ed è stata una vera delusione..tanto belli a vedersi e tanto poco nel gusto..mahhhh...


Fortunatamente in questi ultimi 2 giorni il caldo soffocante ha un attimo allentato la sua morsa e cosi' ieri sera abbiamo potuto assistere alle prove della festa nazionale che a Singapore festeggiano il 7 Agosto, con un bel venticello che era perfetto per me...le strade ed i ponti adiacenti alla zona erano letteralmente gremiti di gente e i fuochi d'artificio finali sono stati un vero spettacolo..







Con queste immagini per il momento vi lascio ...Un saluto a tutti ed un arrivederci a presto...

lunedì 7 febbraio 2011

Di ritorno e premio


Eccomi di ritorno...stanchissima..sfinita ma molto contenta..è stato un week end immerso nella splendida natura dell'Engadina, regione dei Grigioni in Svizzera...bellissimi posti dove la natura ancora stupisce per la sua bellezza e dove ti capita di incontrare scoiattoli ed uccellini che non temono l'uomo!!!

Ci torneremo sicuramente in uno dei prossimi fine settimana...

Scrivo questo piccolo e velocissimo post per ringraziare del premio che inaspettatamente mi è stato donato e che devo a una dolcissima ragazza di nome Chiara.


Io non sono assolutamente ferrata in materia ma guardando un po' in giro ho visto che ci sono 3 regole da rispettare e precisamente:


1) Ringraziare il/la blogger che ha inviato il premio
2) Raccontare sette cose di sè
3) Donare il premio ad altri 10 blog

Ringrazio sinceramente di cuore Chiara del blog "La cucina di Chiara" una dolcissima ragazza che mi ha donato questo premio e che ha molte cose in comune con mia figlia, il nome, l'anno di nascita e studiano tutte e due all'università ;-)

Raccontare 7 cose di me..mhmmm...vediamo:
1) mi considero una donna molto fortunata, nonostante nella mia vita mi siano capitate non tutte esperienze positive.
2) sono una persona assolutamente sincera (a volte sino all'estremo ma non me ne pento) e soprattutto nel lavoro questa mia prerogativa non sempre ha pagato ;-)
3) il tempo e l'esperienza di vita hanno smussato certi angoli un po' spigolosi del mio carattere.
4) mi piace immensamente andare in giro per il mondo, viaggiare e scoprire luoghi e posti nuovi anche dietro l'angolo di casa.
5) adoro i miei figli e amo immensamente mio marito (scrivo non in ordine di importanza eh?!)
6) ritengo che la famiglia ed legami alle nostre radici siano fondamentali.
7) mi è sempre piaciuto cucinare anche se per parecchio tempo ho accantonato questa mia passione...l'ho riscoperta dopo aver smesso di lavorare ed avere quindi molto piu' tempo a disposizione.

Ancora grazie per avermi donato questo premio che in teoria dovrei girare a 10 persone e che invece (per non far torto a nessuno e perchè siete davvero tantissime e tutte meritate un premio) regalo a tutti voi che passate di qua nessuno escluso.



venerdì 31 dicembre 2010

BUON 2011


Un augurio a tutti ...che  nel  nuovo anno si realizzino i vostri desideri e sogni...
felice 2011 !!


Maria Rosa

giovedì 23 dicembre 2010

Buon Natale a tutti


...a tutti quelli che mi conoscono, a tutti coloro che non mi conoscono, a chi passa di qui e si ferma anche solo un istante, a chi mi vuole bene e a chi io voglio bene... a tutte le persone speciali che ho incontrato nella mia vita, a tutte quelle che incontrero' in futuro...insomma a tutti.... ma proprio a TUTTI desidero augurare un Natale pieno di salute, pace, amore e serenità..
Buon Natale!





..sono alcune immagini dell'albero di Natale di casa mia ^-^

Ti potrebbero interessare:

Related Posts with Thumbnails