Visualizzazione post con etichetta pangrattato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pangrattato. Mostra tutti i post

mercoledì 21 marzo 2012

Ma è una ricetta questa? si, veloce, buona e pure light! ..cotolette di primosale al forno

Non ci si puo' sempre abbuffare no? ..dopo il pane, dopo la torta, dopo i biscotti e gli gnocchi..ci vuole qualcosa di leggero, di veramente leggero, che sazi e che si prepari a tempo di record..ebbene? ebbene, ho trovato questo qualcosa!
Parlare di "ricetta" mi sembra una parola grossa ma in fondo un minimo di lavorazione c'è e quindi io la chiamo cosi' ;))
A me (ma sospetto anche ad altre) capita ogni tanto di voler entrare in sciopero da cucina..nel senso che qualche volta (non tutti i giorni eh!?) non avrei proprio nessunissima voglia di cucinare..ma poichè gli uomini di casa non son disposti a digiunare (ufffff) e nemmeno vogliono intraprendere la carriera di chef di casa (ri-ufffff...mi piacerebbe pero'...) mi tocca arrendermi all'evidenza..se voglio mangiare, me ne devo fare!... e cosi' ecco come risolvere la questione con soli tre (si, solo tre!) ingredienti ^_^
Si è rivelato un ottimo secondo piatto alternativo (e quella sera pure unico piatto!)..delicato ma gustoso, leggero e con una bella insalata di contorno davvero completo...ecco come...

Ingredienti: (per 3/4 persone)
600 gr circa di primo sale
latte
pangrattato

Preparazione:
Tagliare a fette di circa 1 cm il primo sale.
In un piatto fondo versare un po' di latte ed in un altro mettere il pangrattato.. passare ogni fetta prima nel latte e successivamente nel pangrattato avendo cura di farlo aderire per bene su tutta la superficie..non serve salare!

Ricoprire una teglia da forno con un foglio di carta forno e depositarvi man mano le fette di formaggio impanate. Mettere poi nel forno precedentemete scaldato a 180° e cuocere fino a quando non diventano dorate...















Fatto!!!! Servire immediatamente e gustare :))




e con questo secondo alternativo partecipo alla raccolta "Cosa ti preparo per secondo?" ideato da Sandra del blog Le padelle fan fracasso

martedì 24 maggio 2011

Branzino (o spigola) al forno!


Ecco un altro buon piatto sano e leggero per continuare a nutrirmi in maniera da saziarmi senza pensare di essere a dieta e rattristarmi...io non so voi ma quando sono stata a dieta (quella vera intendo..non come sto facendo adesso che cerco solo di limitarmi con i condimenti, il pane ed evitare i dolci), un po' perchè lavoravo e non avevo molto tempo per cucinare ed anche per seguire rigidamente la dieta affidatami da una dietologa, beh ero perennemente di malumore per non dire arrabbiata..una fatica...e piu' mi incaponivo nel seguire la dieta (tristissima per giunta...forse era persino troppo restrittiva ..con il senno di poi...) piu' diventavo scostante ed anche un po' rompi..insomma ero piuttosto intrattabile!
Memore della precedente esperienza ed evitare di ricadere nel malumore, sto cercando di cucinare piatti che appaghino il gusto ed anche la vista (eh si, anche lui..l'occhio..vuole la sua parte)...e finchè anche il figlio non protesta, vado avanti cosi' ^_^
Certo che i miei buoni propositi vengono vermanete messi a dura prova quando passo dai tanti blog che visito regolarmente e che propongono una cosa piu' buona dell'altra..per non parlare dei meravigliosi dolci che mi fanno letteralmente sbavare davanti al video del pc...eh lo so, devo avere una piccola tendenza masochistica ;) ..ma non riesco a farne a meno!
Premessa: la fotografia sopra è quella del piatto di mio figlio... a lui ho preparato come contorno delle belle patate alle erbe mentre io ho accompagnato il mio pesciolino con dei pomodorini in insalata..giurin giurello è la verità!

Ingredienti:
2 branzini di circa 300 gr. l'uno
40 gr. pangrattato
1 ciuffo di prezzemolo
1 spicchio di aglio
40 gr. di pecorino fresco (io pecorino con tartufo acquistato per Pasqua in Toscana)
sale

pepe nero  macinato al momento
pepe rosa qualche grano
olio e.v.o.


Preparazione:
Eviscerare, squamare, lavare ed asciugare il pesce (se lo fate fare dal vostro pescivendolo è una fatica in meno..io poi taglio anche le pinne dorsali, laterali e pure la coda).
Tagliare il formaggio a dadini.


Nel mixer mettere il pangrattato, il prezzemolo, l’aglio, il formaggio, pepe nero, i grani di pepe rosa ed un pizzico di sale e tritare il tutto.

 


Passare il pesce su questa panatura, premendo un pochino per farlo attaccare ed avendo cura di cospargere bene anche all'interno del pesce.


Posizionare i branzini in una pirofila leggermente unta, irrorare con un filo d’olio extravergine d'oliva.


Mettere in forno già caldo a 200° per circa 35 minuti. Tenere coperto con stagnola per i primi 15 minuti e poi scoprire in modo che si possa formare una bella crosticina dorata e croccante.



Togliere dal forno e servire....poichè la pelle del pesce io non la mangio, una volta pulito da pelle e lische, rimane una bella polpa saporita che sicuramente sazia ed è pure bella leggera :))




Ti potrebbero interessare:

Related Posts with Thumbnails