Visualizzazione post con etichetta Torte salate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Torte salate. Mostra tutti i post

domenica 15 aprile 2012

Torta salata con crema di carciofi in brisèe all'olio di oliva

Capita anche a voi?...di avere in mente di preparare un certo piatto per il pranzo o la cena e accorgervi che vi manca un ingrediente? a me capita ogni tanto e quanto questo succede (inutile arrabbiarsi) o cambio piatto del menu' oppure semplicemente faccio di necessità virtu' e vedo come poter ovviare alla cosa...certo non sempre è possibile, dipende da cosa manca...in questo caso pero' ho potuto farlo e, avendo deciso di fare una torta salata e non avendo in casa la pasta brisèe pronta, mi è venuta in mente una ricetta che avevo archiviato da tempo nelle cose da fare e che finalmente ha visto la luce...una ricetta davvero interessante e che, tra l'altro, risolveva il mio problema...fare da me la brisèe utilizzando al posto del burro (la prova costume ormai è alle porte sighhh...) l'olio extra vergine d'oliva...la ricetta in questione l'avevo vista da Sar@ del blog "Di pasta impasta", un bellissimo blog che sono sicura conoscerete in tanti :)) e mi aveva subito attratta..ho seguito fedelmente la ricetta tranne un piccolo particolare...a mio figlio non piacciono i pezzettini (di qualsiasi cosa si tratti..) e quindi i carciofi una volta cotti li ho frullati per otterere una crema...il risultato?..e che ve lo dico a fare...assolutamente fantastico! e pure il figlio ha apprezzato senza lamentarsi di nulla ^_^
..vi lascio alla ricetta e auguro a tutti una BUONA DOMENICA...

Ingredienti:
Per la pasta brisèe
250 di farina 00
1 albume
50 g di olio e.v.o.
100 ml di vino bianco freddo
5 g di lievito in polvere per salati
sale



Per il ripieno
4 carciofi
2 scalogni
3 uova
200 ml di latte
3/4 cucchiai di parmigiano grattugiato
150 g di scamorza affumicata
un ciuffo di prezzemolo
1 limone
olio e.v.o.
sale
pepe


Preparazione:
Mescolare la farina con l'albume, l'olio e.v.o., il vino, il lievito  ed il sale (anche io ho usato la planetaria) ed impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Avvolgere l'impasto nella pellicola, mettetere in frigorifero e fare riposare per almeno 30 minuti.

Nel frattempo pulire i carciofi dalle foglie dure e dalle barbe interne. Affettarli  e immergerli in acqua e limone (per evitare che anneriscano).
Tritare finemente i due scalogni e farli appassire con un paio di cucchiai di olio in una padella larga. Aggiungere i carciofi ben sgocciolati e asciugati e fare cuocere a fiamma dolce per 15 minuti e poi unire il prezzemolo tritato, aggiustare di sale e pepare.


Mettere i carciofi nel mixer e frullarli brevemente per ottenere una crema (non troppo omogenea).

Stendere la pasta brisèe in una teglia da crostata, alzare i bordi, bucherellare con i rebbi di una forchetta e poi versarvi sopra la crema di carciofi e livellare bene.

Mettete sopra la crema di carciofi la scamorza affettata. Sbattere le uova con il latte ed il parmigiano e versare il tutto sopra la torta salata.

Infornare nel forno precedentemente riscaldato a 180°C e cuocere per circa 30 minuti.

Far intiepidire per una decina di minuti (eviterete di scottarvi il palato e la quiche si taglia meglio) e servire....davvero buonissima!!!









venerdì 23 marzo 2012

Quando il broccolo è stanco del frigorifero...

Ci risiamo...quando faccio la spesa di frutta e verdura mi lascio prendere la mano e mi piace comprare un po' di tutto..solo che a volte non riesco a utilizzare tutto subito e quindi capita che qualche ortaggio stazioni nel frigorifero..e questo è proprio quello che è capitato al broccolo! Acquistato per farci chissachè (ebbene si, all'acquisto ho in mente come utilizzarlo e poi me ne dimentico...uffff...ma non sarà mico l'età eh?), dopo qualche giorno ha cominciato a strillare dal frigorifero (si lo so che i broccoli non parlano..si fa per dire no??) "aho, sto qua sighhhh...solo ed abbandonato...ma ti vuoi decidere ad utilizzarmi?..." ed io mossa a compassione e non avendo, tra l'altro, granchè tempo per cucinare ho preso spunto da una ricettina vista qui alla quale, come mio solito, ho apportato qualche piccola modifica :)
Auguro a tutti un buon fine settimana ^_^

Ingredienti:
2 patate
1 broccolo
2 uova
180 gr mozzarella per pizza
1 spicchio d’aglio
1 rotolo di pasta brisèe
olio e.v.o.
sale 
pepe

Preparazione:
Sbucciare, lavare e tagliare a piccoli cubetti le patate; lavare e staccare a cimette il broccolo.














Nel wok (o in una padella) versare e far scaldare un filo di olio e.v.o, rosolarvi lo spicchio d’aglio e poi versare le patate e le cimette di broccolo. Fare cuocere e rosolare per bene per circa 15/20 minuti.

Nel frattempo sbattere le 2 uova con un po' di sale e di pepe, tagliare a dadini la mozzarella e unirla alle uova.

Stendere la pasta brisèe su una teglia ricoperta da carta forno. Scolare i broccoli e le patate dall’olio in eccesso, distribuirli uniformemente sulla pasta e poi versare le uova e la mozzarella.

Arricciare i bordi della pasta brisèe e cuocere in forno già caldo a 180/200° per circa 25 minuti.












 

Lasciare intiepidire per una decina di minuti (onde evitare ustioni..) e servire...bunissima!



giovedì 1 dicembre 2011

Torta salmonata


Teminato da poco l'incontro in Franciacorta e già si sta organizzando un altro incontro tra food blogger...ogni scusa per farsi una bella mangiata è buona eh!? ;)
Non fosse perchè è l'occasione di conoscere tante persone che condividono la mia stessa passione per la cucina, non mi sottoporrei all'enorme sacrificio di partecipare ad un pranzo ricco di piatti che solo al pensarci mi viene l'acquolina in bocca (seeeeeeee...meglio che non dica bugie che senno' mi cresce il naso e non è il caso visto il "nasino" che mi ritrovo ihihih)...il sacrificio vero e proprio sarà quello che dovro' affrontare dopo le ormai vicine feste Natalizie con i relativi pranzi, cene ed abbuffate varie..ossia dovro' sicuramente mettermi a dieta sighhh :(
Vabbè è inutile angustiarsi prima del tempo..ogni cosa a tempo debito e dell'eventuale dieta (piu' che eventuale direi certa!) se ne riparlerà dopo il 6 gennaio ^_^ ..nel frattempo ho già in ballo una cena per il 7, un'altra per il 10, l'incontro con pranzo tra food blogger il 17 e poi iniziano le danze con le feste di Natale...aiutooooo ...dovrei digiunare nei giorni tra una cena e l'altra ma anche i dietologi dichiarano che digiunare non va bene ;)
Bando quindi ai sensi di colpa, che sicuramente mi verranno e che dovro' affrontare, ed ecco una saporitissima torta salata con il salmone fresco che ho preso dal libro "La grande cucina: pizze, focacce e torte salate"e che è davvero particolare...

Ingredienti:
1 trancio di salmone fresco di circa 300 gr senza pelle
200 gr di farina "0"
100 gr di farina di mais fine
3 uova
1 dl di latte
1 dl di panna
100 gr di crescione (io non l'avevo e l'ho sostituito con valeriana e erbette)
100 gr di burro + 20 gr per imburrare lo stampo
sale
pepe

Preparazione:
Cuocere al vapore il trancio di salmone, quindi deliscarlo, tagliarlo a pezzetti e tenere da parte.

In una terrina lavorare insieme la farina bianca e quella di mais, un uovo, 100 gr di burro ammorbidito, il latte e un pizzico di sale, sino ad ottenere un impasto omogeneo. Avvolgere nella pellicola trasparente e fare riposare in frigorifero per 40 minuti.

Mondare e lavare il crescione (le erbette e la valeriana nel mio caso), tagliare a listarelle e sbollentare per qualche istante in abbondante acqua salata.Scolare e lasciare raffreddare.

Una volta raffreddato, amalgamare il crescione (erbe) alle rimanenti 2 uova, incorporare la panna e regolare di sale e di pepe.

Estrarre l'impasto dal frigorifero, stenderlo con il mattarello e rivestire con la sfoglia ottenuta uno stampo rotondo (apribile) precedentemente ben imburrato con il burro rimasto (io ho foderato con carta forno inumidita per evitare di usare altro burro). Distribuire uniformemente sulla base di sfoglia il composto di crescione, aggiungere il salmone.

Cuocere in forno preriscaldato a 210° per 30 minuti.

Sfornare, lasciare intiepidire ....


e servire tagliata a fette....





e qui la splendida versione realizzata da Federica ..stupende in formato mignon :))

Ti potrebbero interessare:

Related Posts with Thumbnails