Le mele a casa mia vanno alla grande...nel senso che solo noi "grandi" le mangiamo...quindi io, il marito e la figlia...ed il figlio? No...lui no! Anzi...ad essere sinceri mangia pochissima frutta e verdura...uffiiii, chissà se prima o poi capirà che oltre che ad essere buone fanno anche tanto bene...mahhhhh, si dice che con l'età si cambiano i gusti...speriamo ;)
Però un modo c'è di fargli mangiare le mele...basta preparare una bella torta di mele e ci si fionda subito il ragazzuolo...evabbè, non solo lui ci si fionda ihihihi....questa che vedete l'ho preparata una decina di giorni fa come conclusione di una cena con amici e nemmeno il tempo di tagliarla a fette che era praticamente già finita...e non eravamo in tanti...solo che tutti hanno fatto il bis ;)
La preparerò nuovamente sabato per poi mangiarla domenica quando verranno a pranzo le mie sorelle, mio fratello e il cognato che tra l'altro sarebbe a dieta...il condizionale in questo caso è d'obbligo...vi saprò dire se resisterà alla fetta di torta!
La preparazione è piuttosto semplice ed anche veloce...la prossima volta magari aggiungerò un pochino di zucchero in più...che volete farci mi piacciono i dolci ^_^ ...dolci!
Ingredienti:
1 bustina di lievito per dolci
110 gr di burro
un pizzico abbondante di cannella
180 gr di farina 00
4 cucchiai di latte
buccia grattugiata di 1 limone
4 mele
2 Uova
100 gr di zucchero (se si desidera un po' più dolce aumentare a 120 gr)
per decorare
1 o 2 cucchiai di zucchero di canna
zucchero a velo
Preparazione:
Sbucciare le mele e tagliarle a spicchi.
Mettere gli spicchi di 2 mele più mezza in una padella antiaderente con 20 gr di burro e 50 gr di zucchero e cuocere fino a farle caramellare.
Mettere le mele caramellate in un contenitore alto e con un frullatore ad immersione frullare fino ad ottenere una purea.
Nel frattempo far sciogliere e raffreddare i rimanenti 90 gr di burro.
In una ciotola mettere la farina setacciata, le uova, i 50 gr di zucchero rimasto, il burro fuso e la scorza grattugiata del limone.
Mescolare bene tutti gli ingredienti ed aggiungere i 4 cucchiai di latte per amalgamare bene il tutto.
Prendere la purea di mele e aggiungervi un pizzico abbondante di cannella, poi unire all'impasto ed amalgamare bene.
Aggiungere infine il lievito ed incorporarlo in modo uniforme.
Imburrare ed infarinare una tortiera di circa 24/26 cm di diametro e versare l'impasto, dopodiche inserire (pressando solo leggermente) le fettine di mela restanti (1 mela + mezza) e cospargere con uno o due cucchiai di zucchero di canna.
Lasciare intiepidire leggermente e far raffreddare su di una gratella.


Una volta fredda, cospargere con zucchero a velo e gustare...mhmmm ;)
Unica fetta che si è salvata per la fotografia ....