Magari qualcuno già lo intuiva eh?..che cosa?..beh, visto il nome del blog..
Io adoro il cioccolato fondente..non che non mi piacciano altri tipi di cioccolato, ma per me il cioccolato è quello fondente..e pensare che fino a qualche anno fa non era cosi'....bohhhh.....strana la vita per come si cambia nel tempo eh!?
Questa ricetta è parecchio tempo che è in mio possesso, donatami da una ragazza (per me qualsiasi sia l'età siamo tutte "ragazze") di nome Gina, conosciuta in occasione di una bella camminata con le ciaspole, e collega di una delle mie sorelle...in quella occasione ci siamo messe a parlare scoprendo la reciproca passione per la cucina ed i dolci e cosi' ci siamo scambiate qualche ricetta..questa per l'appunto è una di quelle :) ..Grazie Gina!!!!
La mia titubanza nasceva dal fatto che mio figlio è allergico al cacao ed al cioccolato e pertanto cerco di evitare dolci che li contengano...
Ma ogni tanto, quando proprio sento il bisogno di coccolarmi per tirarmi un po' su..ecco, il cioccolato è davvero come una medicina per me...
Nessun problema grave o irrisolvibile, pero' quando mi prende un po' lo sconforto, un bel dolce cioccolatoso mi aiuta a vedere le cose sotto altre prospettive..
Il motivo di tale sconforto è l'andamento alquanto altalenante di mio figlio a scuola e quindi mi sono fatta un dolce solo ed esclusivamente per me (e mio marito)...in fondo sono io quella che aveva bisogno di rialzare il morale no? ;)
Ingredienti:
250 gr di cioccolato fondente
200 gr di burro
80 gr di zucchero a velo
1 peperoncino fresco
4 uova
50 gr di cacao amaro (per spolverare)
Preparazione:
In un pentolino sciogliere il cioccolato insieme al peperoncino e poi, poco per volta, aggiungere il burro sempre mescolando.
Fuori dal fuoco togliere il peperoncino, che avrà rilasciato il suo aroma (io ho usato un peperoncino fresco che avevo in congelatore e poi scongelato e secondo me non si sentiva molto..quindi usatelo fresco!), poi aggiungere lo zucchero a velo ed infine i tuorli..uno alla volta, assicurandosi che ognuno venga ben amalgamato prima di aggiungere quello successivo..
Foderare una tortiera (io a cerniera) con carta forno e poi versarvi l'impasto.
Infornare nel forno precedentemente scaldato a 180/190° per circa 25 minuti e comunque fino a quando facendo la prova stecchino non ne uscirà leggermente umido..a me sono voluti ben piu' di 25 minuti (circa 40)..rimaneva troppo bagnato..regolatevi di conseguenza con il vostro forno...
Fare comunque attenzione, questa torta non deve seccare troppo per riuscire deliziosa :)
Far raffreddare (la torta si siederà un po') e servire spolverizzata di cacao amaro, accompagnandola anche con della crema inglese o della panna fresca montata non zuccherata..
Per mitigare un po' i sensi di colpa per questa torta burrosa e cioccolatosa, io l'ho mangiata solo spolverizzata con il cacao ^_^
A parte il fatto che non si sentiva molto il peperoncino e la prossima volta la rifaro' con quello fresco, questo dolce è davvero golosissimo..per chi ama il cioccolato come me!