Visualizzazione post con etichetta olio di sesamo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta olio di sesamo. Mostra tutti i post

giovedì 31 maggio 2012

I panini leopardati... ma a me sembra piu' il manto della giraffa ;)


Questi panini hanno impazzato nella rete lo scorso mese di marzo/aprile...penso fosse per un contest (o qualcosa del genere) straniero ...la sfida era appunto preparare questo tipo di pane poi da farcire nel modo piu' creativo e personalizzato..beh a furia di vederli non ho resistito e ho voluto prepararli...credetemi, sono davvero fantastici...morbidissimi dentro e croccantini e saporiti fuori e poi ditemi, non sono anche belli da vedere? in fondo "anche l'occhio vuole la sua parte" ;))
Il problema stava nel tradurre da ogni sito che la riportava (ovviamente ognuno poi personalizzava leggermente la propria ricetta..anche se so che vi erano vincoli ben precisi da rispettare...uhmmmm mi ricorda un po' l'MTC che ogni mese impazza da noi ihihihi) ...alla fine mi sono poi affidata a questa (riportava anche la ricetta in italiano!) modificando un po' le dosi ...inutile dire che sono andati a ruba..spazzolati in un attimo e assolutamente da rifare...magari li rifaccio proprio domani ;))

Ingredienti:
per il pane
1 bustina (7 gr) di lievito di birra disidratato
60 ml di acqua tiepida (41-43°C) fra tiepida e calda
240 ml di latte tiepido (va bene anche parzialmente scremato)
20 g di zucchero,
2 cucchiai (30 ml) di olio e.v.o
1+½ cucchiaino di sale
600 gr di farina 00 (io ne ho usato un po' meno..dipende da come assorbe i liquidi)

per la copertura (ho dimezzato la dose originale..riporto le mie che sono piu' che sufficienti)
1 bustina (7 gr) di lievito di birra disidratato
120 ml di acqua tiepida (41-46°C)
15 gr di zucchero (io non l'ho messo)
1 cucchiaio di olio di oliva (io ho usato olio di sesamo)
5 gr di  sale
80/100 gr di farina di riso

Preparazione:
Mettere in un boccale l'acqua, il lievito, il latte e lo zucchero e lasciare attivare per circa 5 minuti.

Nella planetaria mettere 300 gr circa della farina (presa dal totale), aggiungere l'olio ed il sale. Unire il miscuglio di acqua, latte,lievito e zucchero e cominciare a impastare per amalgamare gli ingredienti..aggiungere il resto della farina un po' alla volta fermandosi se l'impasto risulta troppo asciutto.

Continuare a impastare per circa 15 minuti, finché l'impasto non diventa liscio ed elastico.
Riporre in una ciotola unta d'olio e lasciar riposare coperto con pellicola per almeno un'ora o fino al raddoppio. Dopo questo tempo, riprendere l'impasto e dividerlo in 8 parti uguali, formare delle palline (cercando di non lavoralo troppo per non compromettere la lievitazione), posizionarle su una teglia ricoperta da carta forno, coprirle e lasciarle riposare per 15 minuti.

Nel frattempo preparare la copertura..Mescolare tutti gli ingredienti con una frusta (o forchetta) e lasciare riposare per 15 minuti.

Spalmare i panini con abbondante copertura e infornarli in forno gia' caldo a 200° e cuocere per 25-30 minuti finché si saranno formate le caratteristiche crepe sulla superficie e il panino sara' diventato bello dorato.


Una volta cotti togliere dal forno e far raffreddare su una gratella... e poi pronti per essere mangiati  ^_^






...con i panini leopardati..anzi giraffati ;) ...ho deciso di partecipare al contest Get an AID in the KITCHEN di Barbara del blog "Cucina di Barbara"


Ti potrebbero interessare:

Related Posts with Thumbnails