Visualizzazione post con etichetta scamorza affumicata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scamorza affumicata. Mostra tutti i post

venerdì 27 aprile 2012

Rosticciata di patate, salsiccia e scamorza al forno!

Oggi è finalmente tornato a splendere il sole ed è arrivato anche il calduccio..fino all'altro giorno qui si stava sui massimo 10° di giorno...brrrrrr...ma finalmente il freddo quantomeno dovrebbe essere ormai definitivamente passato..speriamo ;)
Oggi, dopo ben 2 ricette dolci, un secondo piatto (ma anche piatto unico direi) davvero succulento e rustico che ha letteralmente mandato in estasi all'assaggio mio figlio...ha continuato a dire, mentre mangiava, che era buono da andare giu' di testa...valli a capire a volte i figli..cucino piatti incredibili e particolari e poi lui impazzisce per un piatto relativamente semplice anche se davvero gustoso...mahhhh...
Pero' devo confermare che questa ricetta pur nella sua semplicità ha davvero un gusto particolare sicuramente dato dai pezzettini di scamorza affumicata ...la ricetta l'ho presa da Misya che ha un blog conosciutissimo :)
Il piatto è di semplice esecuzione e di sicuro successo..almeno a casa mia ^_^
p.s. auguro a tutti un buon fine settimana splendente e soleggiato :)

Ingredienti: (per 2 persone affamate)
750 gr di patate
4 salsicce
150 gr di scamorza affumicata
olio
sale
pepe


Preparazione:
Sbucciare le patate e tagliarle a fette o a spicchi (non troppo piccoli) e nel frattempo riscaldare il forno a 180/190°.Posizionarle in una pirofila (o una teglia) unta con un filo d'olio, mettere quindi in forno e cuocere per una ventina di minuti.

Mentre le patate sono inforno, togliere il budello alle salsicce e sbriciolarle con le mani (o con una forchetta) ..passati i 20 minuti togliere le patate dal forno e fare uno strato sopra le patate con la salsiccia sbriciolata.















Rimettere la pirofila in forno e continuare la cottura per altri 20 minuti circa dopodichè salare (con moderazione perchè sia le salamine che il formaggio poi sono già molto saporiti), pepare leggermente, mescolare delicatamente fra loro le patate con le salsicce.

Aggiungere la scamorza tagliata a pezzetti e rimettere in forno per 5 minuti, o fino a che il formaggio non si sarà fuso.


Servire quindi e attendere il visibilio del figlio ;)) il mio è andato in brodo di giuggiole...


domenica 15 aprile 2012

Torta salata con crema di carciofi in brisèe all'olio di oliva

Capita anche a voi?...di avere in mente di preparare un certo piatto per il pranzo o la cena e accorgervi che vi manca un ingrediente? a me capita ogni tanto e quanto questo succede (inutile arrabbiarsi) o cambio piatto del menu' oppure semplicemente faccio di necessità virtu' e vedo come poter ovviare alla cosa...certo non sempre è possibile, dipende da cosa manca...in questo caso pero' ho potuto farlo e, avendo deciso di fare una torta salata e non avendo in casa la pasta brisèe pronta, mi è venuta in mente una ricetta che avevo archiviato da tempo nelle cose da fare e che finalmente ha visto la luce...una ricetta davvero interessante e che, tra l'altro, risolveva il mio problema...fare da me la brisèe utilizzando al posto del burro (la prova costume ormai è alle porte sighhh...) l'olio extra vergine d'oliva...la ricetta in questione l'avevo vista da Sar@ del blog "Di pasta impasta", un bellissimo blog che sono sicura conoscerete in tanti :)) e mi aveva subito attratta..ho seguito fedelmente la ricetta tranne un piccolo particolare...a mio figlio non piacciono i pezzettini (di qualsiasi cosa si tratti..) e quindi i carciofi una volta cotti li ho frullati per otterere una crema...il risultato?..e che ve lo dico a fare...assolutamente fantastico! e pure il figlio ha apprezzato senza lamentarsi di nulla ^_^
..vi lascio alla ricetta e auguro a tutti una BUONA DOMENICA...

Ingredienti:
Per la pasta brisèe
250 di farina 00
1 albume
50 g di olio e.v.o.
100 ml di vino bianco freddo
5 g di lievito in polvere per salati
sale



Per il ripieno
4 carciofi
2 scalogni
3 uova
200 ml di latte
3/4 cucchiai di parmigiano grattugiato
150 g di scamorza affumicata
un ciuffo di prezzemolo
1 limone
olio e.v.o.
sale
pepe


Preparazione:
Mescolare la farina con l'albume, l'olio e.v.o., il vino, il lievito  ed il sale (anche io ho usato la planetaria) ed impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Avvolgere l'impasto nella pellicola, mettetere in frigorifero e fare riposare per almeno 30 minuti.

Nel frattempo pulire i carciofi dalle foglie dure e dalle barbe interne. Affettarli  e immergerli in acqua e limone (per evitare che anneriscano).
Tritare finemente i due scalogni e farli appassire con un paio di cucchiai di olio in una padella larga. Aggiungere i carciofi ben sgocciolati e asciugati e fare cuocere a fiamma dolce per 15 minuti e poi unire il prezzemolo tritato, aggiustare di sale e pepare.


Mettere i carciofi nel mixer e frullarli brevemente per ottenere una crema (non troppo omogenea).

Stendere la pasta brisèe in una teglia da crostata, alzare i bordi, bucherellare con i rebbi di una forchetta e poi versarvi sopra la crema di carciofi e livellare bene.

Mettete sopra la crema di carciofi la scamorza affettata. Sbattere le uova con il latte ed il parmigiano e versare il tutto sopra la torta salata.

Infornare nel forno precedentemente riscaldato a 180°C e cuocere per circa 30 minuti.

Far intiepidire per una decina di minuti (eviterete di scottarvi il palato e la quiche si taglia meglio) e servire....davvero buonissima!!!









Ti potrebbero interessare:

Related Posts with Thumbnails