Siiiiii sono proprio loro i mitici plum cake del mulino bianco...mi riportano indietro nel tempo (acc.. parecchio tempo) ...a quando facevo colazione in loro dolce compagnia...mhmmm morbidi e soffici...
Ehhhh...ma bando alla nostalgia, ho voluto farli per la colazione di stamattina e ieri pomeriggio li ho preparati... sono priusciti proprio come me li ricordavo...buoniiiii... tanto buoni che mio marito lo ha pucciato (si dirà cosi'??? mah) nel latte bianco senza aggiungere nè caffè e nemmeno zucchero...mio figlio invece sempre nel latte ma con caffè e zucchero ;-)
Ed io?... bleahhh a me il latte non piace, io faccio colazione ogni sacrosanta mattina con il mio the (misto di the nero e the verde)...e a volte ci metto anche (orrore, orrore per qualcuno) i fiocchi di cereali (ma solo quando non ho altro a disposizione per fare colazione)...
Sono piuttosto semplici da preparare (ho seguito la ricetta di Giallo Zafferano, facendo solo piccole modifiche)...la cosa piu' difficile è stato trovare e acquistare gli stampini ;-)Ingredienti:
280 gr farina manitoba
1 bustina lievito chimico in polverela buccia grattugiata di 1 limone
80 gr olio di semi di girasolemezzo cucchiaino di sale
2 uova1 bustina di vanillina
360 gr yogurt all'albicocca
100 gr zucchero a velo
30 gr zucchero d'uvaPreparazione:
A questo punto mettetere a riposare l’impasto per almeno 1 ora e mezza in un luogo tiepido. E' fondamentale rispettare il tempo poichè in questo modo il composto diventa cremoso e compatto.
Ungere con del burro gli stampini per plumcake ed infarinarli.
Riempire per ¾ di impasto ed mettere nel forno già caldo a 200 gradi per circa 18/20 minuti.
Eccoli appena usciti dal forno..
e come si presentavano stamattina per la colazione....
gnammm...mhmmm quasi quasi me ne mangio un'altro...