Sta ancora nevicando e dalla vetrata della sala osservo i fiochi piccoli piccoli e leggeri leggeri cadere..di continuo..finirà presto spero..perchè nonostante io adori la montagna e mi piaccia la neve..beh ecco, la neve mi piace per l'appunto in montagna!
Qui in città diventa solamente un grande impiccio..uffff...ecco il panorama che vedo stamattina ..
e queste sono le previsioni per domani e per i prossimi giorni..smette si di nevicare ma le temperature????? brrrrrrrrr....
Domani
Dopodomani 
Domenica
Lunedì 
Vabbè, vorrà dire che si eviterà per quanto possibile di uscire di casa :)
Con questo tempo e queste temperature viene voglia di piatti gustosi e ricchi per poter meglio fronteggiare il gran freddo (seeeeeeeee, buona la scusa ihihihih) e quindi un bel piatto caldo caldo di gnocchi arricchiti nell'impasto con una saporita fontina e conditi con funghi porcini e ancora fontina...mhmmmmm veramente buonissimi!
Ingredienti: (per 3 persone)
per gli gnocchi
500 gr di patate
125 gr di farina
40 gr di fontina grattugiata
1 pizzico di sale
1 uovo
per il condimento
50 gr di burro
50 gr di fontina (grattugiata o a piccolissimi pezzettini)
1 spicchio di aglio
100 gr di porcini (io surgelati)
qualche cucchiaio di panna da cucina
pepe
sale
Preparazione:
Cuocere le patate in
abbondante acqua salata, sbucciarle e passarle, ancora calde, nello
schiacciapatate (io le passo nello schiacciapatate senza sbucciarle e la buccia rimane tutta nello schiacciapatate..si velocizza in questo modo e ci si scotta meno le mani).
Aggiungere la farina, l'uovo, la fontina ed il sale ed impastate bene in modo che tutti gli ingredienti siano amalgamati.
Formare, su di un piano infarinato, arrotolando con le mani, un rotolino dello spessore di un dito e ritagliare degli gnocchi di 2 cm l'uno circa.
Preparare il condimento affettando i funghi e la fontina.
In un padella mettere il burro e farvi rosolare lo spicchio d'aglio. Aggiungere poi i funghi e far cuocere per una decina di minuti.
Unire anche la fontina e far fondere a fuoco molto basso, ed infine aggiungere qualche cucchiaio di panna per creare un condimento appena un po' piu' cremoso. Aggiustare di sale e macinare un po' di pepe.
Nel frattempo, in una pentola capiente, portare a bollore abbondante acqua e salare, dopodichè buttare gli gnocchi e non appena vengono a galla, scolarli con un mestolo bucato e far saltare per un minuto o poco piu' nella padella del condimento e poi servire immediatamente e buon appetito :))
Un pieno di gusto e sapore!!
Aggiungere la farina, l'uovo, la fontina ed il sale ed impastate bene in modo che tutti gli ingredienti siano amalgamati.
Formare, su di un piano infarinato, arrotolando con le mani, un rotolino dello spessore di un dito e ritagliare degli gnocchi di 2 cm l'uno circa.
Preparare il condimento affettando i funghi e la fontina.
In un padella mettere il burro e farvi rosolare lo spicchio d'aglio. Aggiungere poi i funghi e far cuocere per una decina di minuti.
Unire anche la fontina e far fondere a fuoco molto basso, ed infine aggiungere qualche cucchiaio di panna per creare un condimento appena un po' piu' cremoso. Aggiustare di sale e macinare un po' di pepe.
Nel frattempo, in una pentola capiente, portare a bollore abbondante acqua e salare, dopodichè buttare gli gnocchi e non appena vengono a galla, scolarli con un mestolo bucato e far saltare per un minuto o poco piu' nella padella del condimento e poi servire immediatamente e buon appetito :))
Un pieno di gusto e sapore!!