Come vuole la tradizione (almeno nella mia famiglia) il primo giorno dell'anno si festeggia con zampone (e se non trovo lo zampone con il cotechino) con le lenticchie...si dice porti bene nel nuovo anno cominciare con determinati piatti ^-^
Crederci o meno poco importa...il fatto è che a noi piace lo zampone con le lenticchie!
La ricetta è tratta da un mio vecchio libro di cucina (vecchio? vecchissimo... è del 1985...) ed ecco come lo preparo..
Ingredienti:
1 zampone
280 gr di lenticchie
1 carota
1 gambo di sedano
1/2 cipolla
4 pomodori
1/2 bicchiere di olio e.v.o. (io ne metto meno)
pepe
sale
Preparazione:
Avvolgere lo zampone in un panno bianco (o nella carta vegetale) e legarlo tutt'intorno.
Metterlo in una pentola (quella apposita se la avete) in acqua fredda e mettere sul fuoco.
Fare bollire a fiamma piuttosto bassa, calcolando 1 ora di cottura ogni 300 gr di peso.
Dopo aver lasciato a bagno le lenticchie (anche se oggi molto spesso non è piu' necessaria questa operazione..vendono lenticchie già pronte ad essere cucinate), lavarle e scolarle per bene.
Affettare e tritare finemente la carota, il sedano e la cipolla e, in una padella antiaderente, preparare un soffritto con l'olio e le verdure tritate.
Aggiungere al soffritto le lenticchie e fare insaporire per bene, dopodiche aggiungere i pomodori pelati, privati dei semi e tritati. Salare e mettere un po' di pepe.
Fare cuocere per 10/15 minuti e poi corpire con acqua calda; continuare la cottura a fuoco moderato per un totale di un'ora circa.
Al momento di servirle il fondo di cottura deve essere ristretto ed oleoso.
Lo zampone nel frattempo avrà terminato la cottura e quindi togliere dall'acqua ed affettare.
Servire immediatamente adagiando le fette nei piatti sopra un letto di lenticchie...io ho accompagnato anche con un bel pure' di patate..mhmmm piatto ricco... buon appetito!