Sta cominciando a diventare quasi una sfida..quale? quella di trovare e cucinare ricette sfiziose, gustose, saporite e leggere!! ..quasi dietetiche..e che, in quantità ovviamente diverse, risultino accattivanti anche per il pargolo (seeee pargolo..il quasi quattordicenne adolescente mi supera ormai di una spanna..eh vabbè che per questo non ci vuole molto..) e che ultimamente ha sviluppato un appetito da lupo famelico...
Tranquilli, a lui non l'ho messo a dieta..anche perchè è magro come un chiodo..e meno male ;)
Tornando a quella che io insisto a chiamare dieta e che in effetti dieta non è, nonostante la fatica iniziale adesso sta diventando una sana abitudine...cibi piu' o meno leggeri, niente o poco pane e niente dolci (e questa è una nota dolente per me), frutta e verdura tutti i giorni.. e quindi ancora non mollo!!! Finchè la volontà non vacilla io proseguo...almeno per le prossime 3 settimane poi comincia l'avventura di Singapore e chissà !!!
Sto diventando talmente bravina (sisisisi mi complimento da sola) che sono arrivata al punto di preparare il tiramisu' alle fragole (compresi i savoiardi home made) per mio figlio ed io non assaggiarne nemmeno un pochino ^_^
Ecco, come mi capita ogni tanto, ho divagato..ricapitolando, per la cena ieri sera ho preparato degli spiedini di gamberi e di seppioline davvero buoni buoni accompagnati per me da una insalatina e per mio figlio da un bel po' di crocchette di patate..la ricetta è quella della Parodi di "cotto e mangiato"...è la prima volta che seguo una sua ricetta e devo dire che questi spiedini sono risultati niente male, anzi...
Vi lascio con la ricetta e con l'augurio di una buona domenica :)
Ingredienti: (le quantità sono indicative, dipende da quanti volete farne)
12 code di gamberi (3 o 4 gamberi x ogni spiedino)
18 seppioline (3 seppioline x ogni spiedino)
3 fette di pancarrè (quello fatto da me..ma va bene anche quello acquistato)
1 ciuffo di prezzemolo
sale
pepe
olio extravergine di oliva
Preparazione:
Sbucciare le code di gambero, pulire e lavare bene le seppioline e asciugarle con un po' di carta da cucina.
Mettere nel mixer le fette di pancarrè spezzettate, un po' di sale ed il pepe e tritare il tutto grossolanamente. Mettere in un piatto ed aggiungere anche il prezzemolo tritato finemente.
Preparare gli spiedini infilando 3 (o anche 4) gamberi su ognuno avendo l'avvertenza di infilzarli in due punti e procedere allo stesso modo con le seppioline.
Passare gli spiedini nella panatura di pane e prezzemolo (già, senza passarli nell'olio..magrissimi!!) premendo un po' in modo da farla aderire bene.
Posizionare gli spiedini su di una teglia ricoperta di carta di alluminio e irrorare con un filo d'olio (per dosarlo meglio e non eccedere con l'olio consiglio di utilizzare un cucchiaio...per tutti i miei spiedini ne ho messi 3).Mettere la teglia con gli spiedini nel forno già caldo a 200° e cuocere per circa 10 minuti per parte..
Una volta cotti, togliere dal forno e servire immediatamente...