Quando li ho visti da Viola (fa sempre delle cose fantastiche..) che a sua volta li aveva visti da Sabrine (altro blog che mi piace troppo!)..beh, non ho saputo resistere..ho dovuto farli..
Come mio solito non mi sono accontentata di eseguire fedelmente la ricetta ma ho voluto apportare 2 piccolissime variazioni (ma piccole piccole eh!) delle quali una per scelta e l'altra per necessità (e te pareva...)
Mi ritrovo spesso ad ammirare ricette che d'impulso mi ammaliano e questa è esattamente una di quelle!
Ovviamente non avevo nessunissimo dubbio sul risultato..i nomi di cui sopra sono una garanzia :)) ed effettivamente mi hanno regalato un sorriso a 32 denti quando li ho assaggiati..ma ancora di piu' (si possono avere + di 32 denti?..forse no, ma era per farvi meglio intendere...) il sorriso si è allargato quando, la mattina dopo, per colazione li abbiamo intinti (ohhhhh ma che parolona...potevo dire pucciati ..ma intinti fa piu' chic...credo) io nel the mentre i miei ometti nel latte...ebbene a mio parere pucciati (meglio non esagerare con i paroloni senno' sembra che me la tiri..) danno assolutamente il meglio di se..sprigionano tutta la loro bontà!!!
Ma cosa ho cambiato?..Ho voluto usare lo zucchero sugar brown (avevo visto che in parecchie ricette di questi biscotti, sui siti di blogger americane, lo utilizzano) ed esattamente quello piu' light (che avevo acquistato a Singapore e adesso che il marito ci deve tornare per una decina di giorni, mi faro' portare a casa..l'ho quasi finito).
Altra cosa che ho utilizzato è stata la saba (home made da una mia zia) che è una specie di melassa densa e un pochino vischiosa, ma ricavata dal mosto cotto (e che ha dato quel bel colorino scuro ai biscotti).
Per il resto ho fatto tutto come da dosi e metodo della ricetta di Viola e che riporto sotto:))
Con questi favolosi biscotti, saluto ed auguro a tutte/i un felice fine settimana ...
Ingredienti:
150 gr farina 00
30 gr farina integrale
70 gr di zucchero sugar brown light
40 gr di burro freddo di frigorifero
50 gr di saba o di melassa
3 cucchiai di latte
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1/2 cucchiaino di sale fino
1 pizzico di cannella
30 gr farina integrale
70 gr di zucchero sugar brown light
40 gr di burro freddo di frigorifero
50 gr di saba o di melassa
3 cucchiai di latte
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1/2 cucchiaino di sale fino
1 pizzico di cannella
Preparazione:
Mettere nel mixer le farine, lo zucchero sugar brown, il bicarbonato, il sale e la cannella e miscelare molto rapidamente.
Aggiungere il burro a pezzetti e la melassa e azionare il mixer fino ad ottenere delle briciole (cio' avverrà in brevissimo tempo) quindi aggiungere anche 3 cucchiai di latte ed azionare ancora fino ad ottenere una palla (eventualmente aggiungere un cucchiaio o massimo 2 di latte se l'impasto dovesse risultare troppo asciutto e non si compattasse..a me non è servito).
Prelevare l'impasto con le mani e molto velocemente senza toccarlo troppo, farne una palla e sistemarlo in una ciotola, sigillare con la pellicola e mettere in frigorifero per almeno un'ora.
Trascorso il tempo, tirare l'impasto (tra due fogli di carta forno se dovesse risultare appiccicoso) aiutandosi anche con della farina, fino ad uno spessore di 3/4 mm. Ritagliare i biscotti (io ho utilizzato un formina che mi fa anche i buchetti) e sistemarli sulla placca del forno rivestita di carta forno.
Cuocerli a 180°C per 15 minuti circa. Toglierli dal forno e metterli a raffreddare su una gratella (appena tolti dal forno sembreranno teneri ma raffreddandosi si induriscono).
A colazione sono il massimo, ma a me piacciono anche cosi'..e quasi quasi mi sembrerebbe un peccato utilizzarli per fare la base del cheese cake..mi toccherà provare a fare anche quello!
Questo è il biscotto che mi sono dovuta sacrificare a mordere (e poi a mangiare) per fare la fotografia..cosa ci tocca fare eh!? ;))
p.s. li ho già rifatti 2 volte..li divorano!