Buon 2012!!!! Ebbene si, rieccomi..son tornata..anche se presa da un attacco acuto di lazzaronite ultimamente ;) ..ma vedro' di riprendermi e tornare a girovagare per i blog :))
Passate quindi le feste di Natale e anche la vacanza in montagna...vacanza? na fatica, altro che vacanza! Risultato comunque è che (dopo 5 gg di corso) ho imparato i fondamentali dello sci di fondo tecnica classica.. . è una gran bella soddisfazione eh!? A parte il fatto che porto ancora i lividi ormai tendenti al colore viola-verde-giallo delle inevitabili cadute, devo dire che lo sci di fondo mi piace un sacco per i seguenti motivi..
1°: come dico spesso nella vita c'è sempre da imparare e a qualsiasi età e quando ci si riesce è una soddisfazione enorme...
2°: questo sport comporta un notevolissimo dispendio di energie (quindi si bruciano tantissime calorie..e questo a me fa solo che bene..peccato poi la sera avere quindi la scusa di rimpinzarsi con i piatti dell'ottima cucina dell'albergo dove eravamo alloggiati..ehmmm e anche la scusa a pranzo di mangiare in un bellissimo rifugio piatti tipici altoatesini...evvabbè pero' ci voleva davvero!)
3°: uno sport che si fa immersi in una splendida natura ammantata di neve..
Ragion per cui proseguiro' nel dedicarmi a questo bellissimo sport avendo anche la fortuna di abitare in un luogo che dista un'oretta circa da bellissime piste da sci di fondo...
Unica nota negativa è che (contrariamente a quanto pensavo) lo sci di fondo non si effettua su tracciati completamente piatti (magari!!!), eh no..ci stanno salite (alcune davvero moooolto faticose) e ovviamente pure le discese e queste in particolar modo mi hanno messo un po' in crisi..ma siccome so' de coccio non ho mollato e alla fine, grazie anche ad un maestro di sci davvero molto molto bravo e paziente, ho superato questo timore ;)
Il marito come al solito dopo solo 3 gg di corso era già in grado di andare tranquillamente ...sgrunfff a volte è invidiabile la sua capacità di riuscire praticamente da subito e bene in qualsiasi attività sportiva! mi sa tanto che è uno di quelli nato "imparato" :P
Da oggi si torna alla normale routine quotidiana con figlio a scuola e marito al lavoro e io? io cucino, lavo, stiro ecc,ecc..e non me ne lamento ^_^
Tornando alla cucina, oggi propongo un piatto che io e mio figlio abbiamo mangiato come piatto unico e che ci è piaciuto perchè gustoso e saporito ...ho utilizzato il cavolfiore viola che mi ha incuriosito per il suo colore ovviamente :)
Ingredienti:
1 cavolfiore viola (o anche normale se non lo trovate)
150 gr di crescenza
4 uova
pan grattato
olio
sale
pepe
Preparazione:
Lavare il cavolfiore, togliere le foglie e la parte più dura del gambo, tagliare le cimette seguendo la loro naturale divisione e lessarle in acqua salata per 10/15 minuti. Devono rimanere un po' croccanti.
Rivestire una pirofila (o teglia) con della carta da forno e posizionarci le cimette lessate del cavolfiore ricoprendo bene tutta la superficie.
Cospargere quindi con la crescenza a pezzi. Sbattere le uova e versarle sopra facendo attenzione che il tutto venga ben ricoperto dappertutto e nella stessa misura. Spolverare con del pan grattato e un macinata di pepe nero e condire con un filo d'olio.
Cuocere in forno preriscaldato a 160/170°C per circa 15/20 minuti o fino a quando si sarà ben dorato in superficie.
Lasciare intiepidire qualche minuto e servire...da rifare! (sempre quando il marito non è a casa..lui non ama nessun genere di cavolo, broccolo ecc.ecc...non sa cosa si perde!)