Visualizzazione post con etichetta erbette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta erbette. Mostra tutti i post

giovedì 1 dicembre 2011

Torta salmonata


Teminato da poco l'incontro in Franciacorta e già si sta organizzando un altro incontro tra food blogger...ogni scusa per farsi una bella mangiata è buona eh!? ;)
Non fosse perchè è l'occasione di conoscere tante persone che condividono la mia stessa passione per la cucina, non mi sottoporrei all'enorme sacrificio di partecipare ad un pranzo ricco di piatti che solo al pensarci mi viene l'acquolina in bocca (seeeeeeee...meglio che non dica bugie che senno' mi cresce il naso e non è il caso visto il "nasino" che mi ritrovo ihihih)...il sacrificio vero e proprio sarà quello che dovro' affrontare dopo le ormai vicine feste Natalizie con i relativi pranzi, cene ed abbuffate varie..ossia dovro' sicuramente mettermi a dieta sighhh :(
Vabbè è inutile angustiarsi prima del tempo..ogni cosa a tempo debito e dell'eventuale dieta (piu' che eventuale direi certa!) se ne riparlerà dopo il 6 gennaio ^_^ ..nel frattempo ho già in ballo una cena per il 7, un'altra per il 10, l'incontro con pranzo tra food blogger il 17 e poi iniziano le danze con le feste di Natale...aiutooooo ...dovrei digiunare nei giorni tra una cena e l'altra ma anche i dietologi dichiarano che digiunare non va bene ;)
Bando quindi ai sensi di colpa, che sicuramente mi verranno e che dovro' affrontare, ed ecco una saporitissima torta salata con il salmone fresco che ho preso dal libro "La grande cucina: pizze, focacce e torte salate"e che è davvero particolare...

Ingredienti:
1 trancio di salmone fresco di circa 300 gr senza pelle
200 gr di farina "0"
100 gr di farina di mais fine
3 uova
1 dl di latte
1 dl di panna
100 gr di crescione (io non l'avevo e l'ho sostituito con valeriana e erbette)
100 gr di burro + 20 gr per imburrare lo stampo
sale
pepe

Preparazione:
Cuocere al vapore il trancio di salmone, quindi deliscarlo, tagliarlo a pezzetti e tenere da parte.

In una terrina lavorare insieme la farina bianca e quella di mais, un uovo, 100 gr di burro ammorbidito, il latte e un pizzico di sale, sino ad ottenere un impasto omogeneo. Avvolgere nella pellicola trasparente e fare riposare in frigorifero per 40 minuti.

Mondare e lavare il crescione (le erbette e la valeriana nel mio caso), tagliare a listarelle e sbollentare per qualche istante in abbondante acqua salata.Scolare e lasciare raffreddare.

Una volta raffreddato, amalgamare il crescione (erbe) alle rimanenti 2 uova, incorporare la panna e regolare di sale e di pepe.

Estrarre l'impasto dal frigorifero, stenderlo con il mattarello e rivestire con la sfoglia ottenuta uno stampo rotondo (apribile) precedentemente ben imburrato con il burro rimasto (io ho foderato con carta forno inumidita per evitare di usare altro burro). Distribuire uniformemente sulla base di sfoglia il composto di crescione, aggiungere il salmone.

Cuocere in forno preriscaldato a 210° per 30 minuti.

Sfornare, lasciare intiepidire ....


e servire tagliata a fette....





e qui la splendida versione realizzata da Federica ..stupende in formato mignon :))

Ti potrebbero interessare:

Related Posts with Thumbnails