Avete mai avuto il sospetto a volte di aver commesso un terribile sbaglio?... questo sospetto sta nascendo in me..e sapete quale sarebbe questo terribile sbaglio?...quello di avere abituato mio figlio troppo bene (culinariamente parlando)...si potrebbe dire di averlo quasi viziato..grumpfff...
Tutti i giorni quando rientra per il pranzo, dopo avermi salutato e affamato come un lupo, si fionda in cucina alla scoperta di quale delizia gli sia stata preparata (a pranzo cucino solo per lui in quanto il marito si ferma al ristorante aziendale...). Poichè uno dei piatti che adora sono le crepes ripiene, ieri ho preparato queste crepes con ricotta e prosciutto certa che sarebbero state apprezzatissime...ed invece quando le ha viste nella pirofila pronte per essere servite ha esclamato "ma come?!, niente besciamella o sugo per queste crespelle?...cosi' non dicono niente!"
...ma scusate, a voi le crepes o qualsiasi altro cibo ha mai parlato?....a me no!..comunque ho precisato al ragazzuolo che questa ricetta non prevedeva condimenti di quel genere poichè avrebbero coperto il gusto del ripieno e che erano state gratinate con fiocchetti di burro e parmigiano...
A dire il vero mi sono anche un po' arrabbiata..in fondo mi son detta, cerco sempre di accontentarlo e ogni volta ha sempre qualcosa da dire ufffff...diciamo che è un tantino polemico di natura...
Le ha poi mangiate, dicendo che in effetti erano buone anche se con la besciamella od il sugo a ricoprirle gli sarebbero piaciute di piu'..beh le ho mangiate anche io ed invece vi assicuro che erano perfette cosi'..buone e saporite..la ricetta l'ho presa dal mio libro "Il cucchiaio d'argento" ma come al solito ho apportato alcune piccole modifiche rispetto all'originale..dovevo smaltire degli albumi e quindi ho preparato le crepes di albumi e per la ricotta ho optato per quella di pecora...
L'arrabbiatura è passata, le crepes fatele e vedrete che piaceranno cosi' come sono ;))
Ingredienti:
8/10 crèpes
250 gr di ricotta (io di pecora)
120 gr di prosciutto cotto (io leggermente affumicato, tipo Praga)
40 gr di burro (ne ho messo meno perchè fossero piu' light ma ci va' tutto)
40 gr di parmigiano grattugiato
sale
1 o 2 cucchiai di latte (io non l'ho messo..la ricotta era abbastanza morbida)
pepe bianco macinato
Preparazione:
Preparare le crèpes come da vostra ricetta o, se come me avete degli albumi da smaltire e farle piu' leggere, come quelle che ho preparato qui (anche se stavolta come farina ho utilizzato anche un po' di quella integrale e di quella di grano saraceno...poca pero').

Per il ripieno, mettere nel mixer il prosciutto cotto e sminuzzarlo molto grossolanamente, dopodiche metterlo in una ciotola, incorporare la ricotta, salare con moderazione (a me non è servito, il prosciutto cotto affumicato è già saporito di suo), aggiungere una macinata di pepe bianco e amalgamare bene fino ad ottenere un impasto morbido e solo se serve aggiungere 1 o 2 cucchiai di latte.
Spalmare un cucchiaio circa di ripieno su ogni crèpe, piegarle in due e poi in quattro e disporle in una pirofila imburrata.
Cospargere con il burro a fiocchetti (io ne ho meso davvero poco ed invece se lo avessi messo nella quantità indicata dalla ricetta probabilmente sarebbero rimaste piu' unte e a mio figlio sarebbero piaciute di piu') e spolverizzare con il parmigiano grattugiato.


Mettere a gratinare nel forno precedentemente riscaldato a 180/200° per circa 10 minuti e poi servire...
Sono buone e il ripieno è veramente saporito e gustoso :))
e essendo venerdi' auguro a tutti un buon fine settimana!!!!